Servizi
Contatti
Informazioni e appuntamenti
Sede operativa:
Piazza Martiri Della Libertà 3/b - 13900 - Biella
©2025 All Rights Reserved - P.IVA: 02825790021 - Cod.Fisc: PNIMRM84L58B041U
Iniziamo dal termine Āyurveda. E' una parola sanscrita, composta dalla radice -Āyus- che significa “vita-durata della vita” includendo quindi tutti gli aspetti del termine, e 'Veda' dalla radice -Vid- che significa osservare, vedere, conoscere. Si può allora affermare che è 'La scienza della conoscenza della vita'.
Già dal suo significato si capisce bene che non è solo una semplice disciplina medica olistica, ma racchiude una filosofia, uno stile di vita, che ha lo scopo di far vivere la persona in salute sotto tutti gli aspetti: fisica, psichica, ambientale e spirituale.Pur essendo nata in India migliaia di anni fa, può essere praticata ai giorni nostri, perché i suoi principi non sono soggetti a limiti del tempo e di spazio.
L'Āyurveda non è per forza India, mangiare indiano o appartenere ad una cultura diversa dalla nostra.
Āyurveda è uno stile di vita. E' per tutti ed è la ricerca del seguire la propria natura per vivere in equilibrio con sè stessi e gli altri manifestando così il vero e completo significato di Salute.
L’Āyurveda definisce la persona in salute «colei che ha Dosa, Agni (fuoco digestivo) e Mala (prodotti di scarto) in uno stato di normalità accompagnato ad uno stato di benessere e felicità».
Lo stesso, l’Organizzazione Mondiale della Sanità che riconosce l’ Āyurveda come medicina, definisce la salute come “«uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale».
● Prevenire le malattie
● Prendersi cura delle malattie
● Mantenere la salute
● Promuovere la longevità
L’Āyurveda non ha quindi solo lo scopo di curare ma anche prevenire lo stato di malattia.
Secondo questa medicina, la salute della persona non è solo la mancanza di malattia ma uno stato di benessere fisico, psichico e spirituale tra noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Per questo, per il mantenimento della salute di ciascun individuo, attraverso la sua conoscenza profonda, l'Ayurveda si pone quattro obiettivi importanti:
Dharma: comprende l’educazione, il conseguire responsabilmente la verità, acquisire l’obbligo morale: come le cose dovrebbero essere.
Artha: arrivare al raggiungimento dell’indipendenza personale sotto tutti gli aspetti: fisica, economica, psichica e politica.
Kama: l’appagamento dei desideri terreni, il raggiungimento del benessere e della felicità in termini psico-fisici.
Moksha: la liberazione, l’emancipazione, il concepimento del proprio dovere in maniera disinteressata; l’elevazione e il raggiungimento della salvezza con la consapevolezza dell’esistenza del Divino.
L’Āyurveda, si basa sui Pañcamahābhūta, ovvero i Cinque Grandi Elementi: etere, aria, fuoco, acqua e terra, che compongono e costituiscono l’intero universo.
Come il cosmo anche l’essere vivente è caratterizzato e formato da questi elementi, ognuno dei quali, con proprietà proprie e in quantità diversa, determina le caratteristiche e le differenze in tutto ciò che esiste.
Questi elementi, sono tutti presenti anche in noi, e collaboranti fra loro, sono responsabili del funzionamento di ogni nostra parte. Uniti insieme formano 3 forze dinamiche, che vengono indicati come TRIDOṢA. Questi sono Vāta, Pitta e Kapha.
Sono tre energie che governano il nostro corpo più fisico insieme alle tre forze mentali Sattva, Rajas e Tamas che rappresentano la mente.
Il compito dei doṣa è quello di rimanere in equilibrio nella loro naturale mutevolezza.
Quando questo si perde o non avviene ecco allora subentrare lo squilibrio e la malattia.